150° Unità d'Italia- Il Brigantaggio in Basilicata





Studi a cura del Prof. Cristoforo Magistro tratti da Montescaglioso.net.



Non c’è che l’imbarazzo della scelta per chi voglia studiare il brigantaggio. Ne parlano oltre duecento titoli di libri disponibili nelle principali biblioteche, un numero incalcolabile di articoli sparsi su riviste e giornali e 237.000 pagine internet.
Né poteva essere diversamente se si considera che la “questione brigantaggio”, come già avvertiva il generale Lamarmora nel corso della sua audizione davanti alla Commissione d’inchiesta parlamentare, la prima della nostra storia unitaria, istituita per studiarla si presentava «immensamente complicata»[1].

Può sembrare questa una solenne banalità, ma bisogna riconoscere al Lamarmora l’abitudine di non parlare a vanvera.
Da allora ai giorni nostri sul fenomeno è stato detto veramente di tutto. Una tale mole di studi può dispiacere a chi predilige le certezze dei giudizi definitivi, ma dà sicuramente conto della sua complessità. Una complessità che fa sì che si discuta persino sull’anno nel quale è cominciato (1860 o 1861? ) e finito (1870 per alcuni, 1874-‘75 per altri), mentre tutti concordano sul fatto che gli anni 1861-’64 debbano considerarsi quelli centrali o del “grande brigantaggio”.
L’ingresso a Napoli di Garibaldi in una stampa dell’epoca
L’ingresso a Napoli di Garibaldi in una stampa dell’epoca
Volendo passare velocemente in rassegna le varie interpretazioni date al problema si ha, grosso modo, il panorama che segue.
Alcune ricerche hanno enfatizzato l’aspetto rivoluzionario della resistenza delle masse contadine contro le forze (esercito, carabinieri, pubblica sicurezza) messe in campo dal nuovo stato e dalle sue amministrazioni periferiche (comuni e province) con la guardia nazionale e le colonne mobili a base territoriale. Altri studi hanno sottolineato la loro subordinazione politica alle trame della Chiesa e dei Borbone che speravano di ritornare al potere servendosi, come era già accaduto nel 1778-79 contro la Repubblica Partenopea, delle masse diseredate. Altri ancora l’hanno considerato prevalentemente un fenomeno di delinquenza comune (F. Catalano), di banditismo sociale (E. J. Hobsbawm), un fisiologico scatenarsi di violenza in presenza del vuoto di potere (B. Croce), una reazione all’egemonia piemontese nelle province meridionali (G. Volpe), l’inevitabile reazione dei contadini che dall’unificazione aspettavano terra e libertà (G. Candeloro, G. Carocci, E. Ragionieri), il braccio armato dei galantuomini spodestati dal nuovo governo (A.Lucarelli).[2]
Il matrimonio del galantuomo nella Basilicata ottocentesca
Il matrimonio del galantuomo nella Basilicata ottocentesca

Un riequilibrio nel valutare il peso delle diverse cause che lo originarono si è avuto con la “Storia del brigantaggio dopo l’Unità” (Feltrinelli, 1964) di Franco Molfese. Lo stesso autore spiega che quasi ogni regione ebbe proprie forme di brigantaggio e conferma che la Basilicata, per motivi geografici e d’ambiente fisico (territori ricchi di boschi e di montagne) e sociale (contadini senza terra), fu l’epicentro del fenomeno. Richiamandosi ad Antonio Gramsci che aveva giudicato l’unificazione una conquista regia, Molfese mette in luce la continuità fra il prima e il dopo Unità voluta da una dirigenza nazionale che temendo, più che il ritorno dei Borbone, l’azione dei gruppi liberali riformisti che minacciavano di dar fuoco alle rivolte contadine, preferì mantenere al potere gli uomini dell’apparato borbonico. Come, d’altronde, predetto da Tancredi al principe di Salina ne “Il gattopardo” di G. Tomasi di Lampedusa : « Occorre che cambi tutto, perché non cambi niente ».
Sulla linea Gramsci-Molfese si attesta in parte uno dei più significativi fra gli ultimi studi sul tema, quello di John Dickie, che, nel saggio “Una parola in guerra: l’esercito italiano e il brigantaggio, 1860-1870”, insiste soprattutto sulla natura coloniale del rapporto imposto dal governo unitario alle province appena annesse.

Alcuni giudizi dei contemporanei

Questo atteggiamento, in verità, era stato denunziato in parlamento dal duca di Maddaloni già nel novembre del 1861, vale a dire a pochi mesi dal primo manifestarsi del brigantaggio:
«… tutto si fa venir dal Piemonte, persino le cassette della posta, la carta per i dicasteri e per le pubbliche amministrazioni. Non v’é faccenda nella quale un onest’uomo possa buscarsi alcun ducato che non si chiami un piemontese a disbrigarla. A’ mercanti di Piemonte dannosi le forniture piu’ lucrose: burocratici di Piemonte occupano quasi tutti i pubblici uffizi, gente spesso piu’ corrotta degli antichi burocratici napoletani. Anche a fabbricare le ferrovie si mandano operai piemontesi i quali oltraggiosamente pagansi il doppio che i napolitani. A facchini della dogana , a carcerieri, a birri vengono uomini dal Piemonte e donne piemontesi si prendono a nutrici dello spizio de’ trovatelli, quasi neppure il sangue di questo popolo piu’ fosse bello e salutevole.
Questa é invasione non unione, non annessione!
Questo é voler sfruttare la nostra terra siccome terra di conquista.
Il governo del Piemonte vuole trattare le province meridionali come il Cortez ed il Pizarro facevano nel Peru’ e nel Messico, come gli Inglesi nel Bengala. Bella unificazione é quella di una contrada cui si affoga in un mare di sangue, cui si crocifigge in un letto di miserie! E pure questi misfatti perpetrano gli uomini preposti oggi alla cosa pubblica: essi che spengono nei nostri popoli anche le dolci illusioni di libertà, che gli fan vedere come un reggimento costituzionale potesse divenire sinonimo di dispotismo; come all’ombra di un vessillo tricolore facilmente si violasse il domicilio, il segreto delle lettere e la libertà personale si potesse manomettere e sin le forme stesse della giustizia; e gli accusati tener prigionieri ed ingiudicati lunga pezza e mandare a morte senza neppur procedura di giudizio, per solo capriccio di un caporale o per sospetto e delazione di qualche scellerato ».[3]
Per questi motivi., concludeva il deputato campano, tanti meridionali, dopo aver viste le proprie speranze così atrocemente deluse, erano pronti a darsi a chiunque, “uomo o demonio”, promettesse non il bene, ma un male minore di quello che stavano vivendo.
Sviluppando la tesi del rapporto coloniale imposto al sud, lo studioso inglese si sofferma sull’immagine dei briganti diffusa nel paese dall’esercito, un esercito di settentrionali: «Contro il brigantaggio si dispiega da parte degli ufficiali dell’esercito italiano l’intero repertorio del razzismo: i banditi sono neri, bestiali, femminei, falsi, diabolici, perversi, irrazionali».[iv]
Un sequestro di persona nell’illustrazione a un articolo
Un sequestro di persona nell’illustrazione a un articolo sul brigantaggio di una rivista americana
La stessa immagine è riflessa, più o meno fedelmente, dalla stampa dell’epoca. A leggere con attenzione le deposizioni dei generali davanti alla commissione d’inchiesta, si scopre infatti che il giornalismo intruppato (embedded) che di quanto avviene in guerra fa sapere solo ciò che vogliono i comandi, non è nato oggi e che la stampa dell’epoca ebbe il suo da fare nell’amplificare alcuni fatti e nell’attenuarne altri e i suoi profitti nello sbattere in prima pagina i briganti-mostri.
L’accampamento dei briganti
L’accampamento dei briganti
Ma evidentemente non era possibile aspettarsi una valutazione serena dalla stampa su un fenomeno che la commissione d’inchiesta parlamentare, nel comitato segreto del 3 e 4 maggio 1863, presenterà alla Camera in questo modo:
« Noi non vogliamo funestarvi, o signori, con la narrazione delle atrocità che i briganti commettono sugli infelici che cadono nelle loro mani. Più che opera di creature umane sembrano essere quelle di cannibali o di belve selvagge. Talvolta l’inumanità di taluni di essi è giunta al segno da fare inorridire gli stessi compagni, e ci è narrato il caso di un Cerritacchio che lo stesso Caruso fece ammazzare perché aveva torturato con ogni maniera di strazio un misero fanciullo. Né la stessa morte della vittima appaga e stanca la ferocia dei masnadieri, i quali sfogano la libidine di sangue da cui sono invasati anche contro i cadaveri. I vilissimi fra loro sono i ferocissimi: tali sono un Coppa che è con Crocco, un Varanelli che è con Caruso. Fra i meno sitibondi di sangue sono Schiavone e Coppolone. Sono rotti ad ogni lascivia e turpitudine, pronti ad ogni delitto: bevono il sangue, mangiano le carni umane. Sono rozzi, superstiziosi, ignorantissimi ».[v]
Le gesta di Carmine Crocco nei pannelli
Qui e nelle immagini seguenti le gesta di Carmine Crocco nei pannelli usati dai cantastorie negli spettacoli che esaltavano le imprese dei grandi banditi
Eppure erano in tanti a indicare in modo chiarissimo cosa c’era dietro il brigantaggio e come se ne poteva venire a capo. In questo intervento di F. S. Sipari, ad esempio, i termini brigante, contadino e proletario sono usati come sinonimi e darsi al brigantaggio è considerato uno sbocco quasi inevitabile per il proletario-contadino a causa della miseria e delle ingiustizie di cui è fatta la sua vita:
«Il proletario vuol migliorare le sue condizioni nè più nè meno che noi. Questo ha atteso invano dalla stupida pretesa rivoluzione; questo attende la monarchia. In fondo nella sua idea bruta, il brigantaggio non è che il progresso, o, temperando la crudezza della parola, il desiderio del meglio. Certo, la vita è scellerata, il modo è iniquo e infame...Ma il brigantaggio non è che miseria, è miseria estrema, disperata: le avversioni del clero, e dei caldeggiatori il caduto dominio, e tutto il numeroso elenco delle volute cause originarie di questa piaga sociale sono scuse secondarie e occasionali, che ne abusano e la fanno perdurare. Si facciano i contadini proprietari. Non è cosa così difficile, ruinosa, anarchica e socialista come ne ha la parvenza. Una buona legge sul censimento, a piccoli lotti dei beni della Cassa ecclesiastica e demanio pubblico ad esclusivo vantaggio dei contadini nullatenenti, e il fucile scappa di mano al brigante...
Date una moggiata al contadino e si farà scannare per voi…»[vi]
e gesta di Crocco
E’, quindi, non senza ragione, dopo che la condanna a morte gli era stata tramutata in carcere a vita, che Carmine Crocco, dal bagno penale di Santo Stefano, nei suoi ultimi anni di vita scriverà:
« Sappiate che per noi nessuno scrittore sprega inchiostro e carta, i nostri malanni, la nostra miseria, gli abusi, l’ingiustizia, che ci fanno, nessuno la scrive, mentre poi sono chiamati sommo scrittori, quelli che ci dispreggiano chiamandoci plebaglia, Miserabile, vermi, ed altri dispreggi che ci fanni comparire tanti schifosi animale…»
Il pubblico cui idealmente si rivolge è fatto dai “misiri figli della miseria” che invita a essere cauti, a non cercare di cambiare condizione, a lasciare che i governi facciano quel che vogliono, a non mischiarsi con i signori se non vogliono andare incontro alla rovina.
Le gesta di Crocco
All’interno di un modo di vedere che confina il fenomeno nel mondo dell’orrore e dell’inumano, è inevitabile sorprendersi nel leggere proprio ne “L’uomo delinquente” di Cesare Lombroso, il fondatore di una disciplina –l’antropologia criminale – che ha la pretesa di svelare il mistero dell’origine della criminalità con dati biologici, ereditari e climatici che farebbero sì che intere razze siano dedite al delitto, annotazioni come questa:
« Le questioni che nascevano fra i ricchi e i poveri, per la divisione di alcune terre appartenenti ad antichi baroni, il cui possesso era dubbio ed era stato promesso a tutti, ed in ispecie ai poveri coloni, gli odi che dividevano i pochi signorotti dei comuni dell’Italia meridionale, e le vendette esercitate contro i clienti degli uni e degli altri, furono cause precipue del brigantaggio. Sopra 124 comuni della Basilicata, 44 soli non diedero alcun brigante; erano i soli comuni, dove l’amministrazione era ben diretta da sindaci onesti ».[vii]
Davanti a un enunciato che, contraddicendo l’impianto generale della propria opera, evidenzia il peso dei motivi economici e sociali nella nascita del fenomeno, una sorpresa ancora maggiore dovrebbe provocare il credito che si dava alle teorie lombrosiane un secolo dopo la loro formulazione. Mi riferisco, ad esempio, a opere come la “Indagine antropologica sulla personalità del brigante Giuseppe Summa detto Ninco-Nanco” di N. De Ruggieri pubblicata nel 1975 dall’Archivio storico per la Calabria e la Lucania.[viii]
Chi scrive non ama il vittimismo che ha caratterizzato per un certo tempo l’impegno meridionalista, ma c’è davvero motivo di sorprendersi di fronte a posizioni come quelle espresse dal brillante avvocato materano, oppure possono considerarsi tardive espressioni di un malcelato razzismo di Stato cui le istituzioni si sono ispirate per oltre un secolo nell’affrontare i problemi del sud? [ix]
Chi volesse, infine, esplorare gli sterminati territori del revanscismo neo-borbonico e di alcuni gruppi cattolici integralisti non ha che da consultare i tanti siti dedicati a quella che, malgrado l’abbondanza di studi da loro stessi proposti, continua ad essere chiamata “Storia dimenticata”. Uno di questi è all’indirizzo http://www.eleaml.altervista.org/sud/ che, a onor del vero, ospita anche interventi critici verso le posizioni cui si ispira. Fra questi si segnala una nota del presidente della Deputazione di Storia Patria per la Lucania, Raffaele Giura Longo, resasi necessario per motivare il divieto fatto dal prefetto di Potenza al sindaco di Latronico che avrebbe voluto intitolare ai briganti una via cittadina.
Ma l’elenco di coloro che, senza portare elementi nuovi alla conoscenza della questione, per ignoranza, o, ancora più spesso, in nome di un revisionismo che punta a trasformare il dibattito sul passato in una discussione fra tifosi di calcio, civettano con quello che fu il primo, terribile dramma della nostra storia unitaria, sarebbe piuttosto lungo. Piuttosto ambigua, ad esempio, era l’interpretazione che se ne dava nello spettacolo “Calpestati ci vendicammo” della Grancia di Brindisi di Montagna. Tanto che questa estate gli organizzatori ne hanno annunziato una nuova versione.

Una scena dello spettacolo sul brigantaggio alla Grancia di Brindisi di Montagna
E pensare che quando il ricordo del brigantaggio bruciava ancora nei figli e nei nipoti di chi lo aveva vissuto e la miseria e le ingiustizie che lo avevano prodotto erano ancora presenti, solo qualche cattivo letterato o politico in mala fede, annoterà Carlo Levi nell’opera che ha fatto conoscere la Lucania al mondo e agli stessi lucani, se ne compiaceva:
« Giudicato da un punto di vista storico, nel complesso del Risorgimento italiano, il brigantaggio non può essere difeso. […]
Del resto, neanche i contadini lo giudicano e lo difendono, e quando ne parlano con tanta passione, non se ne gloriano […]
Soltanto, sta ad essi nel cuore: fa parte della loro vita, è il fondo poetico della loro fantasia, é la loro cupa, disperata, nera epopea »[x].



[1] L’audizione del Generale Lamarmora è in Archivio della Camera dei Deputati, Archivio del Regno, Commissioni d'inchiesta 1862 – 1923, Commissione d'inchiesta sul brigantaggio 29.11.1862 - 23.07.1863, busta 1.
[2] B. Mantelli, “Il brigantaggio meridionale”, in “Il mondo contemporaneo. Storia d’Italia”, vol. I, La Nuova Italia, 1978, pp. 70-72.
[3] http://www.lucanianet.it/modules/news/article.php?storyid=2194.
[iv] In “Passato e presente” n. 26, maggio-agosto 1991, p. 59.
[v] A. De Jaco ( a cura di), “Il brigantaggio meridionale”, Roma, 1969, p. 46.
[vi] B. Croce, “Storia del Regno di Napoli, Bari, 1966, pp. 337-339.
[vii] C. Lombroso, “L’uomo delinquente in rapporto all’antropologia, alla giurisprudenza ed alla psichiatria. Cause e rimedi”, III edizione, Torino, 1896, p. 31.
[viii] L’intervento di R. Giura Longo è reperibile anche su http://www.basilicatanet.it/sito_deputazione.
[ix] All’interno di una riflessione complessiva sui rapporti fra individuo e Stato, Michel Foucault, in “Antologia. L’impazienza della libertà”, (Feltrinelli, Milano, 2005) parla del “razzismo di stato: di un razzismo che una società eserciterà contro se stessa, contro i suoi propri elementi, contro i suoi propri prodotti; di un razzismo interno, quello della purificazione permanente, che sarà una delle dimensioni fondamentali della normalizzazione sociale”.
[x] C. Levi, “Cristo si è fermato a Eboli”, Einaudi, Torino, 1945, pp. 135-136.

CAUSE GESTIONE E CONSEGUENZE DELLA QUESTIONE BRIGANTAGGIO
In questa seconda parte della ricerca sul brigantaggio si fa il punto sulla situazione socio-economica di Montescaglioso alla vigilia dell’insurrezione antiborbonica del 18 agosto ’60 e nei primi mesi di vita politica “da italiani”. L’analisi è centrata in particolare sulla posizione dei contadini, dei preti e dei galantuomini e sulla questione delle terre demaniali di cui da anni si invocava la quotizzazione.
Per indurre la popolazione a simpatizzare col governo unitario, il 18 agosto si era promesso “ogni specie di bene (…) senza alcuna sorta di mali”. Ciò che ai contadini interessava, sopra ogni altra cosa, era avere un po’ di terra propria, ma quando arrivò il momento di tener fede all’impegno alcuni settori dell’amministrazione statale frapposero ostacoli.
Nello stesso tempo i comitati formati dai nostalgici dei Borbone stabilivano contatti con i latitanti per reati comuni cui si andavano aggiungendo gli sbandati del disciolto esercito borbonico. La politicizzazione del movimento fu sancita dall’arrivo dell’ufficiale catalano Josè Borjes convinto di poter restituire il regno a Francesco II con l’aiuto dei contadini.
Cause, gestione e conseguenze della questione brigantaggio
La terza e ultima parte dell'articolo si occuperà in particolare del brigantaggio montese e sarà pubblicata fra un mese.
Per chi voglia sapere direttamente dal maggiore esponente del brigantaggio da quali sentimenti, fatti e mentalità il fenomeno fu prodotto, rimandiamo al brano che Carmine Crocco Donatelli scrisse, ormai vecchio, in carcere. Chi ha confidenza coi nostri dialetti, o, meglio, con ciò che ne viene fuori quando si prova a italianizzarli a orecchio (ad esempio: pulizia per polizia), non avrà difficoltà a capirlo.
Manoscritto CROCCO

I BRIGANTI MONTESI

Con questa terza parte termina la ricerca sul brigantaggio postunitario. Nel farla mi sono accorto che della questione sapevo poco o niente e sono consapevole nel chiuderla dei difetti che presenta. Ciò che qui propongo sono quindi degli appunti o, meglio, un percorso di ricerca; uno dei tanti possibili e praticabili.
Spero che qualcun altro riprenda il tema; magari su questo stesso sito.
Nello scrivere queste pagine spero almeno di aver reso il senso di addolorato stupore che ho provato scoprendo, man mano che andavo avanti nella lettura dei documenti, la gravità dei limiti del nostro processo di unificazione nazionale.
Ricordarli non deve tuttavia servire, a mio avviso, a sollecitare vittimismo e rivendicazioni fuori tempo, ma se mai ad operare per correggere ciò che attraverso i tempi lunghi della storia ancora pesa sul presente.
Credo e spero inoltre che la conoscenza dettagliata del nostro passato possa favorire la formazione di una forte identità regionale e nazionale. E’ questo un obiettivo importante da raggiungere dal momento che siamo costretti a confrontarci con una realtà sempre più complessa e mondializzata.
La salvaguardia delle specifiche identità locali all'interno del sistema-mondo può realizzarsi solo sapendo bene ciò che siamo stati.
La sociologia ha creato il termine glocalizzazione per indicare l’insieme di elementi globali e locali che influenza la vita di ognuno nel terzo millennio. La parola non è fra le più simpatiche, ma indica bene il fenomeno in cui siamo immersi.

Briganti montesi